Moscow Mule con sciroppo di Pera William dell’Emilia Romagna IGP e spezie

Al contadino non far sapere…quant’è buona la William da bere!
Ti proponiamo – dalla preparazione dello sciroppo di pera alla shakerata – la nostra personalissima versione, 
aromatica e profumata, di uno dei cocktail più famosi in assoluto.

4 persone | Difficoltà bassa

Ingredienti

Sciroppo
200 g Pere William dell’Emilia Romagna IGP
200 ml Zucchero semolato
150 ml Acqua
1 stecca Cannella
4 semi Cardamomo
½ cucchiaino Noce moscata

Cocktail
60 ml Vodka
45 ml Sciroppo pere e spezie
15 ml Succo di lime
Ginger beer

Preparazione

Sciroppo
Metti a bollire insieme tutti gli ingredienti. Quando lo zucchero sarà completamente sciolto spegni il fuoco, copri e lascia il composto in infusione per 30 minuti. Fai raffreddare, versa in un contenitore sigillato e conserva in frigorifero per tre giorni. Passato questo tempo filtralo, anche più volte, in modo da eliminare tutti i residui. Conserva in frigorifero.

Cocktail
Prendi una tazza molto capiente – se possibile in metallo – riempila e mettila in congelatore in modo che diventi fredda. Shakera vigorosamente la vodka, lo sciroppo e il succo di lime insieme al ghiaccio. Filtra e versa nella tazza, poi riempila fino al top di ginger beer e aggiungi il ghiaccio tritato. Decora con delle fette di pera, fresca o essiccata, e delle listarelle di zenzero, a piacere.

Non solo cocktail!
Lo sciroppo alle pere – con o senza alcol, con le sue note dolci e delicate – può diventare una bevanda freschissima con l’aggiunta di sola acqua o dare un tocco gourmet ad un frullato! L’idea perfetta per brindare con tutta la famiglia!

CONSORZIO PERA DELL'EMILIA ROMAGNA IGP
C.S.O. ITALY CENTRO SERVIZI ORTOFRUTTICOLI S.C.A.R.L.

Beneficiario: Consorzio di Tutela Pera dell’Emilia Romagna IGP
Autorità di gestione: Direzione generale Agricoltura, caccia e pesca Regione Emilia-Romagna

“Il Consorzio di Tutela della Pera dell’Emilia Romagna IGP è beneficiario di un contributo FEASR per un progetto approvato in ambito PSR Emilia-Romagna 2014-2020 – Tipo di operazione 3.2.01 ‘Attività di promozione e informazione da gruppi di produttori sui mercati interni’, per un importo di spesa ammessa pari ad € 299.934,60. Per maggiori informazioni su FEASR CLICCARE QUI

Scroll to Top
Torna su