Risotto con Pere Abate Fetel dell’Emilia Romagna IGP, gorgonzola e noci

Risotto: grande classico della tradizione gastronomica italiana, conquista il palato al primo assaggio.
Qui te lo proponiamo abbinato al sapore pieno e intenso del gorgonzola e l’ottimo compromesso fra croccantezza e morbidezza della pera Abate Fetel, declinata in due consistenze.
Un’ultima coccola invernale, profumata e avvolgente. Sapore intramontabile.

 

4 persone | Difficoltà bassa

Ingredienti

320 g Riso

2 Pere Abate Fetel dell’Emilia Romagna IGP
100 g Gorgonzola
45 g Burro
10 Noci sgusciate
Brodo vegetale q.b.
½ bicchiere Vino bianco
Sale q.b.
Pepe q.b.

Preparazione

Per preparare il risotto con pere Abate Fetel dell’Emilia Romagna IGP, gorgonzola e noci parti dal brodo: vegetale, leggero assicurati di tenerlo ben caldo sul fuoco.
Trita le noci grossolanamente.
In una padella dai bordi alti fai tostare il riso per un paio di minuti mescolando costantemente.
Versa il vino bianco e lascialo sfumare.
Aggiungi il brodo poco alla volta appena il riso si asciuga.
Nel frattempo, taglia una pera a metà e ricavane due belle fette centrali che utilizzerai per la decorazione.
In una seconda padella aggiungi un cucchiaino di burro e le due fette di pera, che avrai cura di far rosolare a fiamma viva – da entrambi i lati – per renderle dorate e leggermente croccanti. 
Sbuccia la pera avanzata insieme alla seconda, elimina i semi e tagliale entrambe a dadini. 
Taglia il gorgonzola a pezzi. 
Dopo i primi 10 minuti di cottura del riso aggiungi i cubetti di pera. 
Fai cuocere qualche altro minuto, regola di sale ma senza esagerare: andrà ancora aggiunto il gorgonzola che aiuterà con la sapidità. 
Unisci gorgonzola, parmigiano, burro e mescola bene. 
Spegni il fuoco, copri con un coperchio e lascia riposare per 2 minuti.
Impiatta il riso e decoralo con le noci tritate precedentemente e le fettine di pera rosolate in padella. 
A piacere, prima di servire, completa con una grattata di pepe.

CONSORZIO PERA DELL'EMILIA ROMAGNA IGP
C.S.O. ITALY CENTRO SERVIZI ORTOFRUTTICOLI S.C.A.R.L.

Beneficiario: Consorzio di Tutela Pera dell’Emilia Romagna IGP
Autorità di gestione: Direzione generale Agricoltura, caccia e pesca Regione Emilia-Romagna

“Il Consorzio di Tutela della Pera dell’Emilia Romagna IGP è beneficiario di un contributo FEASR per un progetto approvato in ambito PSR Emilia-Romagna 2014-2020 – Tipo di operazione 3.2.01 ‘Attività di promozione e informazione da gruppi di produttori sui mercati interni’, per un importo di spesa ammessa pari ad € 299.934,60. Per maggiori informazioni su FEASR CLICCARE QUI

Torna in alto
Torna su