Un sistema virtuoso a marchio IGP
Il sistema di coltivazione e distribuzione dellāEmilia Romagna ĆØ il primo al mondo per dimensione e, per la sua eccezionale qualitĆ , nel 1998 ĆØ stato il primo frutto a ricevere il riconoscimento IGP nellāUnione Europea. LāIndicazione Geografica Protetta tutela i produttori delle zone vocate fra:

In Emilia Romagna la pera ha trovato il suo habitat naturale, favorita da eccellenti condizioni climatiche e di terreno. Più del 70% delle pere italiane, infatti, proviene da questa regione e, grazie al loro elevato standard qualitativo e di produzione, vengono apprezzate in tutto il mondo.
QualitĆ e innovazione
La coltivazione delle Pere dellāEmilia Romagna con il marchio IGP ĆØ garantita e controllata in tutte le sue procedure da un disciplinare di produzione dettagliato che consente una produzione nel rispetto dei frutti, dellāambiente e della salute del consumatore. Ogni fase del processo produttivo viene monitorata da strutture di controllo che consentono la totale tracciabilitĆ dei prodotti, la garanzia sulla qualitĆ e la certezza del gusto, dalla produzione alla commercializzazione. Questo significa:
Dimensioni ridotte di coltivazione
Severi controlli qualitativi e di salubritĆ
Attenzione e rispetto delle coltivazioni e dellāambiente
TracciabilitĆ di ogni sistema produttivo.
Applicazione delle norme italiane ed europee del sistema integrato e/o biologico.
Il consorzio di tutela
Dal maggio del 2002 il Consorzio opera per difendere la qualitĆ delle Pere dellāEmilia Romagna, facendo applicare il disciplinare di produzione e valorizzando, attraverso azioni di comunicazione e supporto a produttori e consumatori, i prodotti per incentivarne il consumo interno e allāestero.