
Abate Fétel
La sua tipica forma allungata la rende la più conosciuta fra tutte le varietà. Caratterizzata da una buccia rugginosa e leggermente rugosa al tatto, presenta una polpa bianca e morbida. Un vero e proprio simbolo dell’ortofrutta italiana che è, in assoluto, prima produttrice al mondo.
Scopri la storia
COMPOSIZIONE | VALORE PER 100 g |
---|---|
Energia | 59 kcal |
Acqua | 82,7g |
Proteine | 0,2 g |
Lipidi | 0,3 g |
Carboidrati | 12,7 g |
Zuccheri solubili | 12,7 g |
Fibre | 3,8 g |
Stagionalità
Disponibile al consumo già dalla raccolta, indicativamente da fine settembre ad aprile.
ABATE FÉTEL IN CUCINA
Si accompagna perfettamente ai formaggi saporiti e stagionati, ai dolci al cucchiaio e alle crostate.
Scopri la ricetta