Carmen
Originaria della Romagna, nasce dall’incontro tra pero Guyot e Bella di Giugno. Deve il suo nome proprio alla famosa opera di Bizet. Il suo carattere dissetante la rende un frutto perfetto per l’estate. Forma allungata e una buccia liscia, verde chiaro sul fondo con striature rossastre.
Scopri la storia
| COMPOSIZIONE | VALORE PER 100 g |
|---|---|
| Energia | 40 kcal |
| Acqua | . g |
| Proteine | 0,3 g |
| Lipidi | 0,15 g |
| Carboidrati | 8,5 g |
| Zuccheri solubili | 8,5 g |
| Fibre | 3,8 g |
Stagionalità
Raccolta in luglio, è disponibile al consumo fino alla metà di ottobre.
DECANA DEL COMIZIO
IN CUCINA
Perfetta per succhi di frutta e marmellate. La sua dolcezza è esaltata da gorgonzola e taleggio, provoloni piccanti e formaggi stagionati.
Scopri la ricetta
