Santa Maria
Nata nel 1951, ha trovato nelle campagne dell’Emilia-Romagna l’ambiente perfetto per svilupparsi. Di medie dimensioni, la sua buccia verde tende al giallo con la maturazione ed è facile ad arrossamenti sulle zone dell’epidermide più esposte al sole.
Scopri la storia
| COMPOSIZIONE | VALORE PER 100 g |
|---|---|
| Energia | 52 kcal |
| Acqua | g |
| Proteine | 0,3 g |
| Lipidi | 0,5 g |
| Carboidrati | 10,2 g |
| Zuccheri solubili | 10,2 g |
| Fibre | 3,8 g |
Stagionalità
Disponibile da fine luglio a gennaio.
SANTA MARIA IN CUCINA
Grazie alla sua consistenza compatta si presta a molte ricette dolci: perfetta per sciroppi e confetture!
Ottima anche con i secondi di carne.
