SCOPRI TUTTE LE VARIETÀ

Decana del Comizio

Nobile del gusto

Dalla Loira, la terra dei castelli e delle leggende medioevali, all’Emilia Romagna, la Pera Decana è fra i frutti più delicati e dolci che potete trovare, custode di un sapere secolare che tutt’oggi si ripete per conservare un sapere millenario e un gusto inimitabile.

Carmen

Forma e gusto estivi!

Originaria di Forlì, la Pera Carmen viene apprezzata per il suo gusto succoso con una nota di piacevole acidità. Il suo carattere dissetante e gli ottimi valori nutrizionali la rendono un frutto perfetto per l’estate.

Kaiser

Gusto imperiale!

La polpa soda e croccante e il tradizionale sapore zuccherino rendono la pera Kaiser un classico della cucina, grazie alla sua facilità di abbinamento e cottura. Il classico colore bruno della pelle si fa sempre più marcato in fase di maturazione.

Abate Fetel

Il classico per chi sa cosa scegliere

Il gusto dolce e aromatico, abbinato alla croccantezza della polpa che, con la maturazione, si fa sempre più morbida e fondente, hanno reso l’Abate Fetel la pera dell’Emilia Romagna più apprezzata e diffusa in Italia e nel mondo. Un vero e proprio simbolo dell’ortofrutta italiana di cui è, in assoluto, prima produttrice al mondo.

Conference

La pera da primo premio

La pera Conference si è stabilita in Emilia Romagna trovando il clima perfetto che la rende fra i frutti autunnali più gustosi, caratterizzata da una pelle verde, ruvida al tatto, ma fondente all’assaggio, per una cottura esaltante!

Santa Maria

Origine e gusto emiliano-romagnolo

Nata nel 1951, ha trovato nelle campagne dell’Emilia Romagna l’ambiente perfetto per
svilupparsi. Il suo sapore fresco e gradevole si mantiene per tutto il periodo mentre la
polpa soda, a piena maturazione, diventa fondente.

William

Una certezza per il palato

Le prime tracce della Pera William in Emilia Romagna risalgono al ‘700, periodo in cui cominciò la sua produzione e un immediato apprezzamento che dura ancora oggi per via della sua polpa succosa e aromatica e per le sue ottime caratteristiche nutrizionali.

Max Red Bartlett

Gustosa & delicata

Gusto aromatico, polpa fondente, colore rosso acceso, cosa chiedere di più? Queste caratteristiche rendono la Max Red Bartlett, anche per le sue dimensioni ridotte un concentrato di sapore e dolcezza pieno di qualità nutritive e anticolesterolo.

CONSORZIO PERA DELL'EMILIA ROMAGNA IGP
C.S.O. ITALY CENTRO SERVIZI ORTOFRUTTICOLI S.C.A.R.L.

Beneficiario: Consorzio di Tutela Pera dell’Emilia Romagna IGP
Autorità di gestione: Direzione generale Agricoltura, caccia e pesca Regione Emilia-Romagna

“Il Consorzio di Tutela della Pera dell’Emilia Romagna IGP è beneficiario di un contributo FEASR per un progetto approvato in ambito PSR Emilia-Romagna 2014-2020 – Tipo di operazione 3.2.01 ‘Attività di promozione e informazione da gruppi di produttori sui mercati interni’, per un importo di spesa ammessa pari ad € 299.934,60. Per maggiori informazioni su FEASR CLICCARE QUI

Torna in alto
Torna su